Riapertura termini intervento in favore degli anziani

Pubblicata il 12/03/2015

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI
PRESENTAZIONE ISTANZE
 
INTERVENTO A FAVORE DI ANZIANI IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA CHE HANNO COMPIUTO
SETTANTACINQUE  ANNI
 
 
L’Amministrazione Comunale, in considerazione delle nuove direttive del modello ISEE vigenti dal 01/01/2015, così come previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 07 novembre u.s., comunica la riapertura dei termini per la presentazione delle istanze previsti dall’Avvisi Pubblico  già pubblicato in data 12/02/2015, per l’attuazione di un intervento finalizzato alla permanenza o ritorno in famiglia di anziani ultrasettanacinquenni con la finalità di favorire la loro permanenza o il loro ritorno in famiglia, quale alternativa al ricovero presso strutture residenziali.
Per la realizzazione dell’intervento in parola, è prevista la concessione di un buono di servizio (voucher) per l’acquisto di prestazioni domiciliari presso organismi ed enti no profit iscritti all’albo regionale delle istituzioni socio-assistenziali, di cui all’art. 26 della L.R. 22/86, nelle sezioni anziani e/o inabili per la tipologia  di servizio assistenza domiciliare, liberamente scelti dalle famiglie.
L’intervento è rivolto agli anziani ultrasettantacinquenni non autosufficienti affetti da grave e dimostrata disabilità o invalidita’ al 100% conviventi con la famiglia e, quindi, presso la stessa residenti, la cui certificazione ISEE dell’intero nucleo per il periodo d’imposta 2014 non superi il valore massimo di € 7.000,00.
Requisiti e modalità di presentazione delle domande:
La persona anziana assistita deve:
  1. avere compiuto i 75 anni alla data di scadenza del presente avviso e cioè entro il 28/02/2015;
  2. deve essere residente  a Sommatino, cittadino italiano,  comunitario o extracomunitario. Per questi ultimi il richiedente deve essere in possesso della carta di soggiorno;
  3. essere stato dichiarato disabile grave o invalido al 100%. Tale stato dovrà essere certificato dalle autorità competenti.
Possono presentare domanda esclusivamente presso il Comune:
  • L’anziano stesso, quando sia in grado di determinare e gestire le decisioni che riguardano la propria vita e la propria assistenza;
  • Il figlio/a non convivente, residente a Sommatino da almeno un anno che, di fatto, si occupa della tutela della persona anziana,
  • I familiari entro il 4° grado, che accolgono l’anziano  nel proprio nucleo e che siano residenti a Sommatino da almeno un anno al momento della presentazione della domanda.
 
 
 
La domanda deve essere redatta su specifico schema predisposto dall’Assessorato Regionale secondo le forme della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi dell’artt. 46 e segg. Del DPR n.445/2000, con allegata dichiarazione che il soggetto non accede ad altre fonti di finanziamento per il medesimo servizio nell’anno di riferimento.
 
 
Alla domanda devono essere allegati:
  • Fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità sia dell’anziano non autosufficiente, sia del familiare richiedente;
  • Attestazione  ISEE, riferita al periodo d’imposta 2014, con un valore massimo di € 7.000,00 dell’intero nucleo familiare in corso di validità;
  • Fotocopia della certificazione, rilasciata da apposita commissione medica, dalla quale risulti che l’anziano è stato dichiarato invalido al 100% o disabile grave (L. 104/92 art. 3 comma 3).
Il modello di domanda è disponibile presso l’Ufficio Servizio Sociale e l’istanza può essere presentata entro e non oltre il 23/04/2015.
 
         Sommatino 11/03/2015
 
 
L’Assessore ai Servizi Sociali                                             Il Sindaco
      Dott.ssa C.A. Noto                                   Dott. Salvatore Crispino Sanfilippo

Categorie AVVISI

Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto